I CONSERVANTI ANCHE NEL SAPONE
I consumatori devono stare attenti anche all’uso dei detergenti per la propria pelle, perchè anche nei saponi vi sono quasi sempre una serie di additivi nocivi.
Sono la formaldeide, il Peg, i muschi policiclici, il triclosan, i parabeni e gli isotiazolinoni.
In etichetta, quando è leggibile, sono presenti sotto nomi astrusi e iperlunghi, come DMDM hydantoin, Imidazolidinyl, methylparaben e compagnia bella.
Ma, grazie a Dio, vi sono aziende che fabbricano saponi senza tali conservanti, e quindi occhio all’etichetta, come al solito.
In generale, anche se ormai immotivatamente meno usati,sono da preferire i saponi solidi, che sono quasi tutti senza i suddetti additivi.
News
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto
BIO-CUCINA È APPRODATA NEL FANTASTICO MONDO DI RAPAROSSA
Il giorno Venerdì 7 marzo 2025 alle ore...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA E BIO-CUCINA: MANGIARE SANO E’ UNA PRIORITA’
Assoutenti Puglia, insieme alle associazioni...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “DIGITALMENTIS E TRANSIZIONE ENERGETICA”
Il digitale ha stravolto le nostre vite e gli...
Leggi tutto