Alimentazione

Uova marce, pelati putrefatti, cozze andate a male, grano contaminato: nel settore alimentare sembra arrivata la fine del mondo. Polidream reagisce inviando... Leggi tutto >>
La carta d’identità del prodotto è la sua etichetta, perciò diventa importante, specie per gli alimenti, saperla leggere bene. Il... Leggi tutto >>

La nazione elvetica dà l'esempio agli altri Paesi europei, dicendo un bel "no, grazie" agli OGM, dopo aver indetto un referendum sul... Leggi tutto >>

La vicenda del latte Nestlè ha il merito di porre al centro dell'attenzione dei consumatori la questione degli imballaggi. Tetrapack significa petrolio,... Leggi tutto >>
Ma possibile che i consumatori italiani siano così infantili e smemorati? Alimentaristi, scienziati, allevatori e consumeristi hanno affermato in tutte... Leggi tutto >>
Non tutti sanno che l'Acquedotto Pugliese, su specifica richiesta, fornisce i dati delle ultime analisi dell'acqua erogata. In particolare, indica i seguenti... Leggi tutto >>
Torna la fiorentina sulle tavole degli italiani, dopo che l'Unione Europea ha deciso che non c'è più il pericolo "mucca pazza". Ma... Leggi tutto >>
Alcuni coloranti presenti illegalmente in prodotti alimentari importati nell'Unione europea sono sostanze genotossiche e/o cancerogene: è il parere di un... Leggi tutto >>