Lo sportello del consumatore
Ecco una tabella esplicativa delle sostanze chimiche presenti nei detergenti usati per le pulizie domestiche. Attenti ai nomi (ovviamente lunghi e difficili),... Leggi tutto >>
Ecco, in sintesi, le proposte della Polidream per risolvere il problema dei rifiuti, del loro smaltimento, dei relativi appalti e degli elevati costi tributari;... Leggi tutto >>
Non è stata ancora recepita dall'Italia la Direttiva Europea 108 del 2003, che impedisce di conferire in discarica tutti i cosiddetti rifiuti... Leggi tutto >>
Ormai è accertato: vi sono molte piante in grado di salvarci dallo smog. Una sperimentazione condotta in tal senso dal Dipartimento di Produzione... Leggi tutto >>
Finalmente è arrivata l'etichettatura per gli arredamenti: anche per i mobili il consumatore avrà modo di sapere la loro struttura, la... Leggi tutto >>
Un gruppo di ricercatori dell'INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per Alimenti e Nutrizione) ha condotto degli studi sull'insalata in busta e ha concluso che... Leggi tutto >>
Il vino italiano non ha ancora un'etichetta chiara e completa: gli ingredienti, il tipo di uva e gli additivi non sono assolutamente segnalati. Colpa di una... Leggi tutto >>
PosteItaliane vogliono assomigliare sempre di più ad una banca, ma ha delle procedure che sono ancora notevolmente più farraginose di quelle... Leggi tutto >>
Ogni anno ci sono sulle strade 1.300.000 morti, che costano all'economia mondiale qualcosa come 520 miliardi di dollari l'anno. Ben il 90% di questi decessi... Leggi tutto >>
Una raccomandazione utile ai ritardatari: se andate a pagare il bollo dell'auto con qualche giorno di ritardo, non lo fate direttamente agli uffici postali,... Leggi tutto >>