Lo sportello del consumatore

La Legge 431/98, a distanza di 7 anni, resta un fantasma per molti Comuni, nella parte in cui si parla di "canone calmierato". E' un tipo di... Leggi tutto >>

TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO: è la famigerata tassa sui passi carrabili, le pensiline, i lucernari posti sulla strada o i tavolini dei bar... Leggi tutto >>

Ormai sulla riviera romagnola sta addirittura diventando una moda: l'impianto solare in spiaggia! Quale migliore accostamento: se non si sfrutta il sole in... Leggi tutto >>

Le spese di spedizione che molte aziende , fra cui TELECOM, addebitano al cliente sono totalmente illegittime. Lo afferma l'art. 21 comma 8 del D.P.R. 633/72... Leggi tutto >>

Sono state iperpubblicizzate, ma sono veramente risparmiose per gli utenti? Parliamo delle nuove tariffe biorarie o forfettarie dell'ENEL. Dopo averle... Leggi tutto >>
Purtroppo, l'etichetta dell'olio d'oliva manca ancora di molti dati, utili al consumatore per comprendere le varie differenze fra le marche presenti sul... Leggi tutto >>
Leggere le etichette delle acque minerali è importante per capire se l'acqua scelta è adatta ad un uso quotidiano. Ma, prima di darvi queste... Leggi tutto >>

Tutte le mense scolastiche che si rispettino devono avere una Commissione Mensa, con la presenza di genitori e rappresentanti delle associazioni dei... Leggi tutto >>
Anche il pesce ha la sua etichetta, ma anche questa è una normativa dimenticata e soggetta a pochi controlli. Perciò diventa importante per il... Leggi tutto >>
E' la solita normativa all'italiana: la legge c'è, ma pochi la rispettano. Anche la bistecca ha la sua brava carta d'identità, già dal... Leggi tutto >>