Lo sportello del consumatore
E' da più di 1 anno che è andata in vigore la nuova normativa sull'etichettatura delle uova, ma è bene dare una "rinfrescata".... Leggi tutto >>
Sono già 89 i Comuni della Puglia che hanno scelto di dichiararsi "OGM free", ovvero hanno dichiarato che nel loro territorio non saranno mai... Leggi tutto >>
Quasi nessuno lo sa e praticamente nessun consumatore chiede informazioni al riguardo: LE SCARPE DEVONO AVERE L'ETICHETTA! E la si deve chiedere al momento... Leggi tutto >>
Con l'etichetta, prevista dalla Direttiva Europea 2003/15/CE e andata in vigore da marzo 2005, anche i cosmetici sono diventati più trasparenti, sia... Leggi tutto >>

E' l'ultima normativa europea per ridurre l'inquinamento atmosferico, adeguando i motori delle autovetture ad emissioni meno inquinanti. Si chiama EURO 4, ma... Leggi tutto >>
Scegliere una lavatrice non è facile, ma se ci si fa guidare dall'etichetta energetica, dai consumi di acqua ed elettricità, e non dall'estetica,... Leggi tutto >>

Attenti anche agli shampoo, ai bagno schiuma e ai dentrifici! Sono numerose le aziende che usano vari conservanti, consentiti dalla normativa, ma sospetti di... Leggi tutto >>
Ecco il tariffario minimo dei principali servizi degli odontoiatri, atto ad orientare i consumatori in tema di prezzi praticati dalla categoria ed effettuato... Leggi tutto >>

L'Osservatorio "IL consumATTORE IN PUGLIA" pubblica le tariffe principali degli studi notarili, in modo da orientare i consumatori verso la scelta del... Leggi tutto >>

L'osservatorio "IL consumATTORE IN PUGLIA" ha confrontato i costi della refezione scolastica dei maggiori comuni della Puglia. Le differenze da... Leggi tutto >>