Lo sportello del consumatore
L'ITALCOGIM, azienda che eroga il gas in gran parte del territorio pugliese, ha ormai da tempo chiuso le proprie sedi nei comuni nei quali opera e punta tutto... Leggi tutto >>

E' uno dei tanti diritti sconosciuti, ma scritti, del consumatore: se la Telecom sospende indebitamente la linea, l'utente ha diritto ad un indennizzo pari al... Leggi tutto >>
Sono illegittimi e tardivi gli interessi di mora richiesti dall'Acquedotto Pugliese agli utenti. In allegato un comunicato stampa già inviato all'AQP un... Leggi tutto >>
L'Acquedotto Pugliese continua a sospendere la fornitura (cosa già di per sè pazzesca) anche a chi ha regolarmente pagato, o a chi ha fatto... Leggi tutto >>

Fino a tutto il 2004 la cessione del quinto dello stipendio era riservata ai dipendenti pubblici, in base ai DPR n. 180/1950 e n. 895/1950. In effetti, nella... Leggi tutto >>

Oltre 4 milioni di contribuenti italiani devono avere dallo Stato più di ventitre miliardi di euro di rimborsi fiscali conteggiando solamente le imposte... Leggi tutto >>

Un decreto ministeriale ha fissato le quantità di acqua che possono essere contenute nelle bottiglie cosiddette “non CE”. I prodotti contenuti in... Leggi tutto >>

Importanti modifiche per chi paga in ritardo qualche rata di un prestito con banche o istituti finanziari. Da Gennaio 2005 è entrato in vigore il nuovo... Leggi tutto >>

Il Bilancio Comunale e i Bilanci Provinciali e Regionale devono essere partecipati, perchè sono gli stessi cittadini, con i loro tributi, a "fare... Leggi tutto >>

Abbiamo fatto il "pelo e contropelo" a quasi tutte le Carte dei Servizi delle aziende di trasporto che operano in Puglia, rilevandone pregi e difetti,... Leggi tutto >>