Polidream > Lo sportello del consumatore > Pubblica amministrazione > I DIRITTI DEI CITTADINI NELLA GIUSTIZIA
I DIRITTI DEI CITTADINI NELLA GIUSTIZIA
Stenta ancora a decollare una Carta dei Diritti del cittadino alle prese con la giustizia.
I problemi della macchina giudiziaria sono arcinoti: lentezza, farraginosità, eccessiva burocrazia, mancanza di privacy, strutture inadeguate, servizi di cancelleria carenti, etc. etc.
La Carta dovrebbe prevedere i diritti fondamentali degli utenti giudiziari:
– informazione
– rispetto
– accesso
– partecipazione
– celerità
– qualità
– privacy
– strutture idonee
Oltre a parlare di separazione di carriere e di nomine varie, potremmo sperare che i nostri governanti si "sporchino" a parlare anche di questi problemi, che riguardano milioni di cittadini?
News
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto
BIO-CUCINA È APPRODATA NEL FANTASTICO MONDO DI RAPAROSSA
Il giorno Venerdì 7 marzo 2025 alle ore...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA E BIO-CUCINA: MANGIARE SANO E’ UNA PRIORITA’
Assoutenti Puglia, insieme alle associazioni...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “DIGITALMENTIS E TRANSIZIONE ENERGETICA”
Il digitale ha stravolto le nostre vite e gli...
Leggi tutto