Polidream > Lo sportello del consumatore > Ambiente e salute > IGIENE E SANITA’: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI?
IGIENE E SANITA’: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI?
Lo scandalo barese di medici e tecnici dell’Ufficio Igiene e Sanità corrotti, che hanno chiuso gli occhi su una serie di adulterazioni e mancati controlli alimentari,
evidenzia ancora una volta che il sistema attuale dei controlli non è assolutamente adeguato.
Non ci si può affidare solo a medici e tecnici; nei comitati di controllo devono esserci i consumatori, ossia coloro che si alimentano e che "alimentano" il sistema e gli stipendi.
Occorre, insomma, creare una "rete" nella quale vi siano tutte le figure coinvolte nei processi produttivi, distributivi e di controllo della qualità.
Solo i "conflitti d’interesse" fra le varie categorie possono inibire atti di corruzione.
News
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto
BIO-CUCINA È APPRODATA NEL FANTASTICO MONDO DI RAPAROSSA
Il giorno Venerdì 7 marzo 2025 alle ore...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA E BIO-CUCINA: MANGIARE SANO E’ UNA PRIORITA’
Assoutenti Puglia, insieme alle associazioni...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “DIGITALMENTIS E TRANSIZIONE ENERGETICA”
Il digitale ha stravolto le nostre vite e gli...
Leggi tutto