NO ALL’INSALATA IN BUSTA
Un gruppo di ricercatori dell’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per Alimenti e Nutrizione) ha condotto degli studi sull’insalata in busta e ha concluso che è assolutamente al di sotto delle qualità nutrizionali e organolettiche di quella normale.
Perdita di vitamina C, di beta-carotene, di composti fenolici e e antiossidanti: questi i difetti dell’insalata imbustata.
Noi aggiungiamo: perdita di quattrini, dato che costa mediamente il triplo di quella naturale.
Sarà anche comoda, l’insalata già tagliata, ma non è salutare; e poi, lavare e tagliare un’insalata non è certo un’operazione lunga e difficile: TORNIAMO AL NATURALE!
News
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto
BIO-CUCINA È APPRODATA NEL FANTASTICO MONDO DI RAPAROSSA
Il giorno Venerdì 7 marzo 2025 alle ore...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA E BIO-CUCINA: MANGIARE SANO E’ UNA PRIORITA’
Assoutenti Puglia, insieme alle associazioni...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “DIGITALMENTIS E TRANSIZIONE ENERGETICA”
Il digitale ha stravolto le nostre vite e gli...
Leggi tutto