Polidream > Lo sportello del consumatore > Ambiente e salute > SPIAGGE, VIGILANZA E PULIZIA SPETTANO AI COMUNI
SPIAGGE, VIGILANZA E PULIZIA SPETTANO AI COMUNI
Le spiagge sporche e senza alcun controllo fanno parte integrante del paesaggio meridionale. Checchè ne dicano i vari monitoraggi che si susseguono a ritmo serrato (vedi Goletta Verde o Bandiere Blu).
Basta recarsi sulla costa di qualsiasi comune della provincia di Bari per rendersi conto della mancanza di igiene e di tutela del territorio.
Ma chi deve vigilare? Chi deve pulire?
La risposta è semplicissima: I COMUNI!
Le spiagge fanno parte integrante del territorio comunale, e dunque la Polizia Municipale deve vigilare, e la Ditta della Nettezza Urbana ha il compito della pulizia.
Perchè quasi tutti i Comuni, invece, fanno finta di niente, e sulle coste non si vede mai alcuna divisa di vigile o di operatore ecologico?
News
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto
BIO-CUCINA È APPRODATA NEL FANTASTICO MONDO DI RAPAROSSA
Il giorno Venerdì 7 marzo 2025 alle ore...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA E BIO-CUCINA: MANGIARE SANO E’ UNA PRIORITA’
Assoutenti Puglia, insieme alle associazioni...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “DIGITALMENTIS E TRANSIZIONE ENERGETICA”
Il digitale ha stravolto le nostre vite e gli...
Leggi tutto