TASSE AI DEFUNTI
Può succedere che il fisco ci insegua anche dopo la morte. Infatti, possono giungere anche cartelle varie a casa del defunto.
In questi casi, gli eredi devono innanzitutto rifiutare la posta intestata al defunto, facendo apporre sulla busta la dicitura "destinatario defunto".
Una volta tornata all’ufficio emittente, potrebbe essere reinviata agli eredi. E qui il discorso è più vario. Se si tratta di contravvenzioni, per esempio, i familiari non devono pagare nulla, poichè le multe non sono trasmissibili, ai sensi dell’art. 7 della Legge 689/1981.
In tutti gli altri casi, gli eredi devono pagare solo la quota capitale, e non le sanzioni o gli interessi.
News
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto
BIO-CUCINA È APPRODATA NEL FANTASTICO MONDO DI RAPAROSSA
Il giorno Venerdì 7 marzo 2025 alle ore...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA E BIO-CUCINA: MANGIARE SANO E’ UNA PRIORITA’
Assoutenti Puglia, insieme alle associazioni...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “DIGITALMENTIS E TRANSIZIONE ENERGETICA”
Il digitale ha stravolto le nostre vite e gli...
Leggi tutto