TELEVOTO: OMISSIS!
I telespettatori non hanno poteri di controllo sul televoto delle trasmissioni Rai.
Infatti, le associazioni di consumatori non hanno diritto di accedere agli atti relativi alle modalità di svolgimento delle procedure del televoto.
Lo ha precisato il Tar del Lazio che, con una recente sentenza, ha respinto il ricorso del Codacons che chiedeva di accedere (dopo moltissime segnalazioni da parte dei telespettatori su presunte irregolarità) alle modalità di svolgimento delle procedure di televoto di miss Italia 2009.
In particolare, si legge in sentenza che, in tema di diritto di accesso, le Associazioni dei consumatori incontrano limiti nell’esercizio del diritto, atteso che l’essere rappresentative degli interessi della collettività diffusa sull’intero territorio nazionale non dà loro diritto ad un controllo generalizzato dell’attività dell’amministrazione. Infatti la titolarità (o la rappresentatività) degli interessi diffusi non giustifica un generalizzato e pluricomprensivo diritto alla conoscenza di tutti i documenti riferiti all’attività di un gestore del servizio ma solo degli atti, relativi a servizi rivolti ai consumatori, che incidono, in via diretta ed immediata, e non in via meramente ipotetica e riflessa, sui loro interessi.
Questo, secondo noi, è l’ennesimo tentativo di limitare il potere delle associazioni dei consumatori, specie quando cozzano con i forti poteri mediatici. Vuol dire che insisteremo, come abbiamo fatto sempre, fino a che scoperchieremo pure la "tomba" del televoto.
News
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto
BIO-CUCINA È APPRODATA NEL FANTASTICO MONDO DI RAPAROSSA
Il giorno Venerdì 7 marzo 2025 alle ore...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA E BIO-CUCINA: MANGIARE SANO E’ UNA PRIORITA’
Assoutenti Puglia, insieme alle associazioni...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “DIGITALMENTIS E TRANSIZIONE ENERGETICA”
Il digitale ha stravolto le nostre vite e gli...
Leggi tutto