DIAMO UN CALCIO AI CAMPI SINTETICI
Non ci si può fidare nemmeno dell’erba sintetica dei campi di calcio!
L’Istituto Superiore della Sanità, dopo una serie di controlli, ha messo sotto accusa le sostanze usate per la fabbricazione dei campi artificiali, definendole altamente tossiche per i giocatori e chiunque vi si esponga per 2-3 ore al giorno.
Benzene, zinco, Ipa, toluene i composti considerati cancerogeni.
Che fare, allora?
Secondo noi, occorre bloccare gli allenamenti e le partite su tali campi.
E soprattutto, l’economia deve smettere di essere "di plastica", tornando a privilegiare le risorse naturali.
News
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto
BIO-CUCINA È APPRODATA NEL FANTASTICO MONDO DI RAPAROSSA
Il giorno Venerdì 7 marzo 2025 alle ore...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA E BIO-CUCINA: MANGIARE SANO E’ UNA PRIORITA’
Assoutenti Puglia, insieme alle associazioni...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “DIGITALMENTIS E TRANSIZIONE ENERGETICA”
Il digitale ha stravolto le nostre vite e gli...
Leggi tutto