SOCCORSO IN AUTOSTRADA: PIU’ SPAZIO AD ALTRI GESTORI
Se liberalizzazione deve essere, che lo si faccia in tutti i settori!
In autostrada chi rimane con l’auto in panne è costretto a chiamare solo l’ACI o l’EUROPE ASSISTANCE. Inutile dire che i prezzi dei due gestori sono praticamente uguali. E soprattutto alti. Molto alti, se si pensa che si pagano 90 euro per la chiamata diurna e 109 per quella notturna!
Occorre dare spazio ad altri operatori, che si facciano concorrenza fra di loro.
Peraltro, le Autostrade sono state già privatizzate e liberalizzate, ma non si è provveduto a far entrare il mercato per il servizio di soccorso: è assolutamente contraddittorio e assurdo!
I due ministri interessati, Di Pietro e Bersani, devono subito muoversi in tal senso.
News
WORKSHOP SU DIGITALE E TRANSIZIONE ENERGETICA
Assoutenti Puglia organizza un WORKSHOP...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto
BIO-CUCINA È APPRODATA NEL FANTASTICO MONDO DI RAPAROSSA
Il giorno Venerdì 7 marzo 2025 alle ore...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA E BIO-CUCINA: MANGIARE SANO E’ UNA PRIORITA’
Assoutenti Puglia, insieme alle associazioni...
Leggi tutto